top of page

Ceramico terapia, ricerca e riconoscimento scientifico

  • Immagine del redattore: gestionefop
    gestionefop
  • 27 lug
  • Tempo di lettura: 1 min

Articolo tratto da Fondazione Lene Thun ETS.

"Il 15 Luglio 2025, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma, si è tenuta la riunione dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, presieduto dalla Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli. Un momento prezioso di confronto, collaborazione e condivisione per rafforzare la rete tra istituzioni, enti e associazioni impegnate nella promozione dei diritti e dell’inclusione. Un sentito ringraziamento alla Ministra Locatelli per averci dato l’opportunità di condividere la nostra esperienza: Paola Adamo, Direttrice di Fondazione Lene Thun, ha presentato la diffusione dei laboratori di ceramico-terapia offerti ai bimbi in cura con l'obiettivo di garantire una migliore qualità della vita in ospedale raggiungendo così più di 10.000 presenze l'anno. In rappresentanza del nostro Comitato Scientifico il Prof. Antonio Ruggiero, Direttore di U.O.C. Oncologia Pediatrica di Fond. Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, e Presidente di Fondazione per l'Oncologia Pediatrica, ha inoltre illustrato il percorso di ricerca intrapreso per il riconoscimento scientifico della ceramico-terapia.

Inclusione, ricerca e creatività possono camminare insieme. E insieme possiamo costruire un futuro più giusto e accessibile per tutte e tutti."

ceramico terapia Locatelli
ceramico terapia valenza scientifica

 
 
fondazione per l'oncologia pediatrica per migliorare la qualità di vita dei bambini affetti da tumore

Fondazione per l'Oncologia Pediatrica

Contatti:

portalefop@gmail.com

0630158300

Ogni donazione, piccola o grande, fa la differenza. Unisciti a noi nella nostra missione di dare una speranza ai bambini e alle loro famiglie.

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page